M a c è
pinot grigio
Orange Wine ottenuto da una lenta macerazione che ha favorito l’estrazione di profumi e sentori delicati ma decisi.
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2024/04/Mace-vino-poggio-delle-grazie.png)
lavoro in vigna
Pinot Grigio Macè
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2023/03/icona-uva-150x150.png)
Pinot Grigio
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2023/03/vision-150x150.png)
arancio brillante
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2023/03/olfato-150x150.png)
note speziate, scorza d’arancia
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2023/03/gusto-150x150.png)
albicocca matura, rabarbaro, sapido
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2023/03/temperatura-150x150.png)
14 – 16 °C
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2023/03/abbinamento-150x150.png)
crudité di pesce, tartare di carne o pesce, formaggi
gallery
P i n o t G r i g i o M a c è
Nel cuore dei nostri vigneti sorge una chiesetta eretta nel 1947 da cui hanno preso ispirazione il nostro nome e il nostro logo. Molte sono le storie che questo luogo ha da raccontare, ma per farlo non basterebbe questo spazio. Se siete curiosi veniteci a trovare!
– CASTELNUOVO DEL GARDA.
![](https://www.poggiodellegrazie.it/wp-content/uploads/2023/02/Galleria-cantina-poggio-002.jpg)
Sostenibilità
Fin da subito abbiamo creduto
nell’agricoltura sostenibile
che ci ha condotto alla certificazione biologica.
Molte sono quindi le azioni che ogni giorno mettiamo in pratica per la salvaguardia dell’ambiente che lavoriamo con cura e con passione, dove i colori prevalenti sono il verde e l’azzurro.